Il motivo? Affidare la gestione delle pulizie a personale esterno offre la garanzia di aver sempre camere pulite e in ordine grazie all’utilizzo di macchinari moderni e funzionali.
In questo articolo parleremo di Attiva, azienda torinese che si occupa di housekeeping, descrivendo i vari servizi offerti.
Housekeeping: cos’è?
Il servizio di Attiva a Torino si avvale di uno staff professionalmente preparato, mettendo al primo posto il cliente e facendolo sentire speciale in un ambiente pulito e confortevole.
Per raggiungere questo obiettivo il servizio di housekeeping , tiene conto di tre regole principali:
– il rispetto totale delle norme relative all’igiene;
– l’utilizzo di attrezzature specifiche, quali il bioluminometro e i tamponi batterici;
– la garanzia di un’accurata pulizia e igienizzazione dei vari ambienti dell’albergo.
Per svolgere il lavoro nel miglior modo possibile occorre valutare alcuni elementi caratteristici dell’albergo, quali :
– la struttura, che può essere antica o moderna;
– i pavimenti, in parquet, piastrelle o moquette;
– l’arredamento, in legno, in laminato, melamminico, ecc.
– i prodotti e i tempi necessari allo svolgimento dei servizi.
Considerando questi fattori, Attiva progetta il piano di pulizia adatto ad ogni esigenza, garantendo personale professionalmente preparato, in grado di utilizzare i macchinari necessari allo svolgimento delle prestazioni.
A tal proposito, l’azienda segue determinate procedure, che prevedono:
– la manutenzione delle aree comuni, come la hall dell’hotel, dove vengono effettuati servizi di levigatura, cristallizzazione, lucidatura dei pavimenti nonché il lavaggio di moquette e tappeti;
– Il servizio di anticontaminazione, ad esempio, adottando il metodo del codice colore nell’utilizzo degli strumenti di lavoro. Per essere più chiari: uno straccio verde, se usato per pulire i mobili della stanza da letto, non potrà essere impiegato nel bagno o, comunque per pulire qualsiasi altro ambiente o oggetto;
– la sanificazione con l’ozono: per disinfettare, deodorare e igienizzare gli ambienti, eliminando così odori come quello del fumo, della muffa, del cibo, liberando la stanza da acari, batteri, virus, ecc. Si tratta di un’ottima soluzione per disinfettare anche moquette e materassi.
– Il lavaggio completo delle cucine: questi locali sono soggetti a frequenti controlli per L’HACCP, pertanto sono necessarie pulizie ordinarie e straordinarie per assicurarne l’igiene ottimale;
– l’opzione del servizio di lavanderia e di cortesia personalizzata, per i clienti che ne vogliono usufruire;
– l’ecosostenibilità: il ciclo di pulizie rispetta completamente l’ambiente, iniziando dal risparmio di acqua ed energia per arrivare alle pulizie effettuate con prodotti privi di sostanze chimiche.
L’importanza dell’housekeeping negli hotel
Quando un ospite varca la soglia di un albergo presta attenzione ad alcuni dettagli, quali l’accoglienza ma anche la pulizia e l’ordine dei locali a partire dalla Reception e dalla Hall.
Fargli trovare una camera ben curata con un servizio di pulizia costante a disposizione, contribuirà a creare nell’ospite un giudizio positivo, in modo che possa tornare e proporre l’albergo ai suoi amici e conoscenti.
Il servizio di housekeeping per hotel a Torino si occupa, dunque, di soddisfare pienamente il cliente dell’hotel, non dimenticando che la pulizia e la manutenzione sono importantissime nei grandi alberghi quanto nei B&B o nei campeggi.
I vantaggi dell’ housekeeping a Torino
– il rispetto delle norme di pulizia e igiene;
– l’adeguata gestione del personale incaricato della pulizia e della cura dei locali;
– la possibilità di usufruire di un servizio personalizzato, in base alle esigenze e alle caratteristiche dell’hotel;
– la massima professionalità nell’igiene e nella pulizia;
– il miglioramento continuo dell’aspetto e della fama dell’albergo.
L’housekeeping professionale non è un normale servizio di pulizie ma si avvale di personale qualificato, in grado di occuparsi di qualsiasi dettaglio.
I clienti dell’hotel saranno coccolati dal mattino alla sera, con le dovute accortezze che allieteranno la loro permanenza, senza avvertire presenze invadenti.
In conclusione, l’housekeeping contribuisce all’ottimizzazione delle spese e della funzionalità di un albergo, soddisfacendo tempestivamente le richieste dei clienti e ospitandoli in un ambiente lindo e accogliente.
Inoltre, la sanificazione delle stanze è importantissima ai fini di offrire sicurezza agli ospiti, specialmente in seguito alla pandemia provocata dal corona virus.